Fisioterapia e riabilitazione
a Rovigo
Presso Fisiosport a Vescovana (Padova) offriamo un’ampia gamma di trattamenti fisioterapici e riabilitativi, manuali e strumentali, pensati per la salute del paziente e personalizzati in base alle esigenze individuali.
Il centro è guidato dal Dott. Luciano Manfredini, fisioterapista e osteopata con oltre 30 anni di esperienza, che ha fatto della professionalità e dell’attenzione alla persona i pilastri del proprio metodo di lavoro. Grazie alla sua competenza e a un team qualificato, ogni terapia è svolta con l’obiettivo di ridurre il dolore, migliorare la mobilità e favorire un recupero rapido ed efficace.
In questa pagina trovi un elenco delle nostre terapie, con spiegazioni chiare e rimandi alle diverse tecniche disponibili.
Equistasi
Equistasi è un piccolo dispositivo medico che sfrutta una speciale tecnologia vibrazionale. Produce micro-vibrazioni impercettibili che stimolano la propriocezione, cioè la capacità del corpo di percepire i propri movimenti e la posizione nello spazio.
Grazie a questo effetto, Equistasi migliora il controllo motorio e la stabilità. Viene utilizzato in ambito
riabilitativo per supportare pazienti con patologie neurologiche come Parkinson, sclerosi multipla e atassia, ma trova applicazione anche nello sport e nella gestione del dolore.
Come funziona:
Il dispositivo Equistasi utilizza il calore naturale del corpo e lo trasforma in una micro-vibrazione del tutto impercettibile. Questa vibrazione stimola i recettori nervosi e invia segnali più chiari al sistema nervoso centrale.
Il risultato è un miglioramento della percezione del proprio corpo, della coordinazione e della stabilità nei movimenti.
Applicazioni:
- Riabilitazione neurologica: Migliora il controllo motorio, la deambulazione e la coordinazione in patologie come Parkinson, Sclerosi Multipla e Atassia.
- Controllo del dolore: Riduce la sensazione dolorosa attraverso un'azione sulle vie nervose periferiche.
- Sport: aiuta gli atleti a migliorare stabilità, equilibrio e controllo dei movimenti.
- Terza età: Può essere utilizzato per migliorare l'equilibrio e ridurre il rischio di cadute.
Caratteristiche:
- Indossabile: Si applica sulla pelle, durante le attività quotidiane o durante la riabilitazione.
- Leggero e di piccole dimensioni: Facile da applicare e da portare.
- Riutilizzabile: Può essere applicato in diverse zone del corpo per problematiche differenti.
- Non necessita di batterie: Funziona convertendo l'energia termica del corpo.
- Non ha effetti collaterali: Non è un farmaco e non interagisce con terapie farmacologiche.
Controindicazioni:
Gravidanza e allattamento, Portatori di pacemaker, Pazienti con tumori in atto. In sintesi, Equistasi è un dispositivo medico innovativo che sfrutta una tecnologia vibrazionale per migliorare la funzione motoria e il controllo posturale, offrendo benefici in diversi ambiti, dalla riabilitazione neurologica allo sport, senza effetti collaterali significativi.
Osteopatia
L’osteopatia è una terapia manuale che aiuta a migliorare la mobilità del corpo e a ripristinare il suo equilibrio naturale. Non si limita a ridurre i sintomi, ma punta a individuare e trattare la causa del problema, considerando la persona nella sua completezza: corpo, mente ed emozioni.
Grazie a tecniche delicate e mirate, l’osteopatia favorisce il recupero funzionale e promuove una sensazione di benessere generale.
MFXI – Miofibrolisi diacutanea
MFXI miofibrolisi diacutanea è una tecnica fisioterapica che mira a trattare disturbi muscoloscheletrici attraverso la manipolazione di tessuti molli, in particolare fibrosi e aderenze, utilizzando strumenti metallici appositi chiamati fibrolisori.
Questi strumenti, con forme e dimensioni diverse, permettono al fisioterapista di agire in profondità sui tessuti, sciogliendo noduli fibrosi e migliorando la mobilità.

Fisioscissione
Fisioscissione è una tecnica manuale sviluppata per il trattamento delle disfunzioni miofasciali. Si basa sull'applicazione di strumenti specifici, i Fisioscissori, che permettono di agire in modo preciso e mirato sui tessuti miofasciali, migliorando la mobilità, riducendo il dolore e ripristinando l'equilibrio posturale.

Tecar terapia
Tecar terapia o Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo, è una forma di diatermia che utilizza onde elettromagnetiche ad alta frequenza per stimolare i tessuti corporei, generando calore endogeno e promuovendo i processi riparativi naturali. È un trattamento non invasivo e indolore, utilizzato in ambito fisioterapico e riabilitativo per ridurre dolore, infiammazione e accelerare la guarigione di traumi e lesioni.

Laserterapia Nd:YAG
Laserterapia Nd:YAG è una terapia fisica che utilizza un laser a neodimio-YAG per trattare diverse condizioni mediche, sfruttando l'effetto della luce laser ad alta energia per ridurre dolore, infiammazione e favorire la guarigione dei tessuti.

Swiss Bionic
Campi elettromagnetici pulsati (PEMF)
Swiss Bionic è una tecnologia che utilizza campi elettromagnetici a bassa intensità per stimolare i naturali processi di autoguarigione del corpo. Questi sistemi, come iMRS prime e Omnium1, aiutano a migliorare la circolazione, favoriscono la rigenerazione cellulare e riducono il dolore.
Grazie a questo approccio innovativo, la terapia accelera i tempi di recupero e sostiene il benessere generale, risultando utile sia in ambito riabilitativo che preventivo.

Onda d'urto
Sono onde acustiche ad alta energia utilizzate in medicina per scopi terapeutici e diagnostici. In fisioterapia, vengono impiegate per trattare diverse patologie, sfruttando il loro effetto antinfiammatorio, antiedemigeno e antidolorifico. Possono essere radiali o focalizzate, con effetti e applicazioni leggermente diversi.

SIS
Il Sistema Super Induttivo (SIS) è una tecnologia terapeutica che utilizza campi elettromagnetici ad alta intensità per stimolare i tessuti corporei in profondità. Questa stimolazione mira a favorire la rigenerazione dei tessuti, ridurre il dolore e migliorare la funzionalità muscolare e articolare.

Correnti antalgiche
Le correnti antalgiche sono correnti elettriche utilizzate in fisioterapia per ridurre il dolore. Attraverso l'applicazione di elettrodi sulla pelle, queste correnti stimolano le fibre nervose, interferendo con la trasmissione degli impulsi dolorosi e, in alcuni casi, inducendo il rilascio di endorfine, sostanze naturali antidolorifiche.

Pressoterapia a freddo o caldo
La pressoterapia può essere eseguita con il caldo o con il freddo, offrendo benefici diversi. La pressoterapia a caldo (o termoterapia) favorisce la vasodilatazione, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica, riducendo gonfiori e cellulite. La pressoterapia a freddo (o crioterapia), invece, utilizza il freddo per ridurre infiammazioni e dolori, oltre a favorire il drenaggio dei liquidi.

Massoterapia e tecniche manuali
La massoterapia con tecniche manuali di ultima generazione è una pratica terapeutica che utilizza diverse tecniche di massaggio per alleviare dolori, ridurre tensioni muscolari, migliorare la circolazione e favorire il benessere generale. Queste tecniche, spesso integrate con approcci innovativi, mirano a trattare una vasta gamma di condizioni, dai traumi sportivi ai problemi posturali, e possono includere manipolazioni fasciali, massaggio miofasciale, e tecniche specifiche per il trattamento del dolore cronico.

Kinesiotaping
Il kinesio taping è una tecnica terapeutica che utilizza nastri adesivi elastici, spesso colorati, per trattare dolori muscolari, articolari e altre condizioni. Questi nastri, applicati sulla pelle, stimolano i recettori sensoriali e possono favorire il drenaggio linfatico e ridurre il dolore.

Riabilitazione
La riabilitazione è un processo medico che mira a far recuperare a un individuo le proprie capacità funzionali, fisiche, neurologiche o cardio-respiratorie, dopo una malattia, un trauma o un intervento chirurgico. L'obiettivo principale è migliorare la qualità della vita, aiutando a ripristinare forza, mobilità e benessere. La riabilitazione è un approccio olistico che considera anche gli aspetti psicologici e sociali del paziente.

Rieducazione funzionale posturale
La rieducazione posturale è una forma di terapia fisica che mira a correggere e migliorare la postura del corpo, attraverso esercizi specifici e tecniche manuali. L'obiettivo è ripristinare l'equilibrio muscolare, ridurre tensioni e dolori, migliorare la mobilità e prevenire problemi futuri legati alla postura.

Vuoi iniziare un percorso di fisioterapia a Vescovana?
Contatta ora il Centro Fisiosport per informazioni e prenotazioni: il nostro team sarà lieto di proporti il trattamento più idoneo alle tue esigenze.